«Miserando atque eligendo»
«Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: "Seguimi" (Mt 9,9).
Vide non tanto con lo sguardo degli occhi del corpo, quanto con quello della bontà interiore. Vide un pubblicano e, siccome lo guardò con sentimento di amore e lo scelse – miserando atque eligendo –, gli disse: "Seguimi"».
14 03 13 - 09:25
un commento
plink
Matsushima
Matsushima screens, Tawaraya Sotatsu (?-1643)
Isole impilate sopra a isole, e isole attaccate a isole.
Sembrano
proprio dei genitori che accarezzano i figli, o che li prendono per mano
per andare a passeggio.
I pini sono del verde più fresco, i loro rami
si curvano in linee squisite, piegate dal vento che vi soffia
perennemente in mezzo.
Matsuo Basho (1644-1694)
16 03 11 - 05:42
nessun commento
plink
Notte Bianca in Ateneo... ci siamo!
Ci siamo anche noi... nel nostro piccolo/grande mondo dei libri antichi.
L'emozione più bella è stata entrare nell'Aula Magna e vedere quei testi, usciti dagli scaffali e vestiti in pompa magna, rivivere... ancora.
Buona Notte Bianca a tutti e specialmente a loro, ai libri!
09 09 10 - 15:45
un commento
plink
Progetti...
Cosa hanno in comune questi due posti?
National Maritime Museum, London
Museo Marítimo, Barcelona
... UN viaggio!
05 08 10 - 06:28
quattro commenti
plink
Ho preso la chitarra e suono per te
Tra gli alberi una stella
la notte si è schiarita
il cuore innamorato sempre più
La senti questa voce
chi canta è il mio cuore
amore amore amore
è quello che so dire
ma tu mi capirai
La prima cosa bella